News ed eventi
Presemina del grano: la forza della sostenibilità in campo
Fertilizzanti Unimer all’avanguardia per un’agricoltura rigenerativa Negli ultimi anni, il settore agricolo europeo ha vissuto una profonda trasformazione, spinto da normative sempre più stringenti in
Riscrivere la fertilità del nocciolo: soluzioni agronomiche che guardano al futuro
Concimazione sostenibile e rese elevate: i risultati di una sperimentazione triennale su nocciolo con i fertilizzanti Unimer La coltivazione del nocciolo (Corylus avellana) in Italia ha una lunga
Brassicacee: la famiglia vegetale che nutre, protegge e sorprende
Unimer supporta la coltivazione delle brassicacee con fertilizzanti organo-minerali e ammendanti per nutrizione mirata e suoli più fertili e vitali Nelle filiere agricole specializzate, le brassicacee rappresentano
Il suolo è dove tutto ha inizio
I fertilizzanti e ammendanti Unimer migliorano la gestione del suolo, contrastando degrado ed erosione, preservando fertilità e biodiversità, e garantendo una nutrizione efficace per colture
Risveglio di primavera, come avere olivi rigogliosi e produttivi
Una giusta concimazione dell’olivo assicura un corretto sviluppo vegetativo e raccolti abbondanti Con l’arrivo della primavera, l’olivo esce dal riposo invernale e necessita di una
Strategie di concimazione per il risveglio vegetativo della vite
Investire nella nutrizione della vite significa investire nella qualità del vino che si otterrà, valorizzando il lavoro del viticoltore e rispettando l’equilibrio dell’ambiente La viticoltura
Come migliorare la resilienza del grano al climate change
Unimer ha sviluppato, in collaborazione con Horta, un protocollo di concimazione organo-minerale del grano che garantisce rese elevate e una maggiore efficienza nell’uso dei fertilizzanti,
Vigneto, strategie di gestione in condizioni meteorologiche complesse
Come una corretta concimazione post vendemmia e la cura del suolo possono migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici e preparare la pianta per un raccolto
MAIS: AGRICOLTURA RIGENERATIVA PER CAMBIARE ROTTA
Il mais è al centro della sostenibilità agricola, per questo Unimer propone la migliore combinazione possibile di concimazione organo-minerale al fine di rispondere alle esigenze
LA CONCIMAZIONE SOSTENIBILE DELLA RISAIA
Il riso è, dopo canna da zucchero, mais e grano, il quarto prodotto più coltivato al mondo. Queste quattro colture rappresentano circa la metà della produzione globale di prodotti
NUTRIRE IL POMODORO: STRATEGIE DI CONCIMAZIONE PER UNA PRODUZIONE
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti, più amati e coltivati in Italia. Indiscusso protagonista della stagione primaverile estiva, è una pianta dalle elevate