Una giusta concimazione dell’olivo assicura un corretto sviluppo vegetativo e raccolti abbondanti
Con l’arrivo della primavera, l’olivo esce dal riposo invernale e necessita di una nutrizione adeguata per garantire una crescita vigorosa e una produzione abbondante. Unimer propone una gamma di fertilizzanti organici e organo-minerali studiati per soddisfare le esigenze nutrizionali dell’olivo durante questa fase critica.
Tra questi, Athena Oliveto, un concime organo-minerale NPK (Ca) 14-6-9 (8), fornisce azoto a cessione differenziata, fosforo e potassio, oltre a calcio, boro e zinco, elementi che migliorano l’allegagione e il contenuto in olio delle drupe. Per suoli calcarei, Miura, un concime organo-minerale NPK (Mg-S) 12-6-8 (2-26), offre un’integrazione di magnesio e zolfo, insieme a boro e ferro, per supportare una crescita equilibrata. In agricoltura biologica, Endurance N8, un concime organico azotato con ferro e zinco, e Armony, un concime organo-minerale NPK (Mg-S) 4-8-10 (2-8), sono soluzioni efficaci per garantire una nutrizione completa dell’olivo. In presenza di carenze di meso e microelementi, la concimazione può essere integrata con Microsol Kompost, concime organico ad alto titolo di magnesio e microelementi, o Microsol Ferromax, con zolfo e ferro, utilizzabili sia in agricoltura convenzionale che biologica.