New Pomodoro 05

NUTRIRE IL POMODORO: STRATEGIE DI CONCIMAZIONE PER UNA PRODUZIONE

Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti, più amati e coltivati in Italia. Indiscusso protagonista della stagione primaverile estiva, è una pianta dalle elevate esigenze nutritive. Cresce in modo ottimale a temperature comprese tra 22 gradi centigradi e 28 gradi centigradi e risente degli impatti del cambiamento climatico, in particolare del riscaldamento globale che ne influenza negativamente le rese.

Gli sbalzi termici e gli eventi meteorologici estremi influiscono negativamente sulla crescita e sulla salute delle piante. Gli agricoltori, dunque, si trovano a fronteggiare la sfida di un ambiente che si sta modificando e sono chiamati a sperimentare pratiche colturali sostenibili per mitigare gli impatti del climate change. La concimazione è un elemento cruciale per far fronte a questo fenomeno e ottenere pomodori di qualità. Un suolo ben concimato fornisce alle piante la forza necessaria per affrontare gli stress ambientali, garantendo una produzione di pomodori sana e resistente.

Articolo completo su Agronotizie

Condividi

Contattaci

Ai sensi dell’art. 7 del Reg. UE 2016/679, autorizzo Unimer S.p.A al trattamento dei dati personali e ad essere ricontattato, a seguito di Mia richiesta, per ricevere informazioni, anche relative ai prodotti/servizi e per esigenze interne di tipo operativo o gestionale.