Fertilizzanti Unimer all’avanguardia per un’agricoltura rigenerativa
Negli ultimi anni, il settore agricolo europeo ha vissuto una profonda trasformazione, spinto da normative sempre più stringenti in materia ambientale. La Direttiva Nitrati, il Green Deal, il regolamento Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism) e il Piano d’Azione Nazionale (Pan), che vieta l’uso dell’urea tal quale, impongono un ripensamento radicale delle pratiche agronomiche.
In questo scenario, Unimer si distingue come pioniera dell’innovazione responsabile, proponendo fertilizzanti organo-minerali ad alta compatibilità ambientale, capaci di coniugare produttività, efficienza nutrizionale e aderenti all’evoluzione del settore. La sua offerta si inserisce perfettamente nel paradigma dell’agricoltura rigenerativa, dove la salute del suolo e la sostenibilità ambientale sono al centro della strategia produttiva.