


LA CONCIMAZIONE ORGANO-MINERALE PER IL NOCCIOLETO E’ VINCENTE!
Il corileto di Tonda Gentile delle Langhe è stato oggetto della prova agronomica triennale di concimazione che Ferrero Hazelnut Company e UNIMER hanno affidato a SAGEA Centro di Saggio.
UNIMER INSIEME A COPROB A SOSTEGNO DELLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO MADE IN ITALY
Lo zucchero che utilizziamo per l’85% proviene dall’estero. L’Italia produce ormai soltanto il 15% del fabbisogno nazionale, concentrato nelle oltre 4500 aziende socie di CoproB, per lo più localizzate in
UNIMER INCONTRA IMPRENDITORI E TECNICI DEL CONSORZIO AGRARIO DI ANCONA PRESSO IL SUO MODERNISSIMO STABILIMENTO DI ARQUATA DEL TRONTO
Il 9 giugno 2023 Unimer ha incontrato, ad Arquata del Tronto (AP), imprenditori e tecnici del Consorzio Agrario di Ancona per una giornata di approfondimento sulla nutrizione sostenibile delle colture
LA CONCIMAZIONE AZOTATA DEL FRUMENTO: MIGLIORARE L’EFFICIENZA PER AUMENTARE LE RESE
UNIMER propone SUPER AZOTEK N32, un investimento sicuro per la concimazione azotata del frumento in tutte le condizioni climatiche I fertilizzanti organo-minerali UNIMER, grazie all’elevato contenuto di sostanza organica umificata,
UNIMER E L’ECONOMIA CIRCOLARE AL VENTENNALE DEL CDO AGROALIMENTARE
Il 27 e 28 gennaio scorsi si è tenuto a Milano Marittima la ventesima edizione del Forum Cdo Agroalimentare dal titolo “Lavoro e impresa nel tempo dell’incertezza”. Un appuntamento di
PER LA RESILIENZA DEL VIGNETO ITALIANO, UNA CONCIMAZIONE POST VENDEMMIA DOC
La concimazione autunnale con i fertilizzanti Unimer aiuta a contrastare gli effetti negativi del cambiamento climatico Nonostante l’andamento meteo estremamente sfavorevole in tutti gli areali italiani e la produzione che
COMBI MAIS 9.0: UN PROTOCOLLO VINCENTE ANCHE NEL PEGGIOR ANNO PRODUTTIVO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA
Combi Mais ha dovuto affrontare, al suo nono anno di sperimentazione, un vero e proprio record di condizioni climatiche avverse, confermandosi, con un’eccellente risposta, uno dei protocolli più all’avanguardia, nel
IL CLIMA STA CAMBIANDO? ANCHE LA CONCIMAZIONE DEVE CAMBIARE
Le trebbiature dei cereali autunno vernini stanno volgendo al termine in tutti gli areali e si possono già tirare le somme di un’annata molto particolare, caratterizzata da prolungata siccità e